imagealt

UN NATALE CHE HA CURA DEL MONDO - mostra collettiva di presepi

UN NATALE CHE HA CURA DEL MONDO
Mostra collettiva di presepi con materiali di riciclo

14 dicembre 2024 - 16 febbraio 2025
Monterosso al Mare, Chiesa di san Francesco - Convento Frati Cappuccini


Tutte le Scuole (infanzia, primaria e secondaria di primo grado), le Associazioni, i gruppi e singoli abitanti di Monterosso, hanno realizzato 30 presepi utilizzando materiali poveri, di scarto e di recupero, come segno di attenzione e sensibilizzazione al tema ecologico. L’idea è nata come preparazione all’ottocentesimo anniversario del “Cantico delle Creature” (1225-2025) di san Francesco d’Assisi che rappresenta una lode al creato e testimonia una cura profonda per l’ambiente e per il mondo in cui viviamo. Un’occasione per tutti per riflettere su tematiche così attuali e mostrare come anche i materiali di scarto possono trasformarsi in opere artistiche e testimoniare un grande messaggio civico ed ecologico. Tutti i presepi sono esposti e visitabili in chiesa tutti i giorni.

Presepe infanzia di monterosso

Classe Infanzia Monterosso
I piccoli bambini dell’Infanzia ci insegnano che i cartoni delle uova si possono ritagliare così da ottenere tanti piccoli elementi che riassemblati possono diventare i personaggi del presepe. Abbiamo personalizzato ogni piccolo omino creando tante figure diverse. “Così è nato il nostro presepe: non serve infatti comprarne uno nuovo, basta rielaborare in modo creativo i cartoni delle uova” che diventano anche capanna e casette di Betlemme oltre a diventare tutti gli altri personaggi del Presepe, dalla famiglia santa ai Re Magi, ai pastori e persino pecore e cammello. Dalla semplicità nascono cose meravigliose.

Presepe Classe 1 Primaria di Monterosso

Classe 1 Scuola Primaria di Monterosso

Il presepe all’insegna del cucito è realizzato partendo da una scatola di cartone rivestita interamente di bottoni e fili di lana; le figure sono rocchette di fili colorati.

CLASSE 2 SCUOLA PRIMARIA DI MONTEROSSOClasse 2 Scuola Primaria di Monterosso
Uno dei presepi più grandi in mostra. E per realizzarlo hanno fatto una sorta di caccia al tesoro alla ricerca dei giusti materiali fra scarti della natura e rifiuti dell’uomo: legni portati dal mare, foglie secche raccolte per strada, tappi di sughero, lavagnetta, ritagli di stoffa, passamaneria di riciclo, tempere, pennarelli e colla.

Presepre Classe 3 Primaria di Monterosso

Classe 3 Scuola Primaria di Monterosso

Il presepe ha assemblato tanti materiali che sarebbero stati buttati: cartone, stecchi di legno, carta velina, rotoli di carta igienica, tappi di sughero, gusci di noci, cartoni di uova che uniti con colla hanno creato un insieme vivace e artistico.

Presepe Classe 4 Primaria di Monterosso

Classe 4 Scuola Primaria di Monterosso

Si è partiti da una zucca scavata al suo interno e poi tutti in spiaggia a raccogliere sassolini e a scegliere quelli più adatti. Una volta decorate, queste piccole pietre si sono trasformate in una suggestiva natività che ha quasi un effetto tridimensionale.

Presepe Classe 5 Primaria di Monterosso

Classe 5 Scuola Primaria di Monterosso

Il lungo presepe realizzato dalla classe si appoggia su un legno restituito dal mare e raccolto in spiaggia. Si sono poi utilizzate bottigliette di vetro gettate per fare i personaggi, tappi di sughero e di alluminio, carta venia e fili di lana. Non mancano i tre Re Magi.

Presepe Classe 1 Secondaria di monterosso

Classe 1 Scuola Secondaria di Monterosso

Questo nostro progetto per il presepe nasce da due elementi di ispirazione: il rispetto dell’ambiente e nello specifico l’attenzione a questa nuova forma di inquinamento: il fast fashion e cioè l’abitudine a comprare e buttare tessuti che poi diventano fonte di grossi problemi ambientali a causa delle discariche nei paesi di destinazione dei tessuti inutilizzati. L’altro elemento di ispirazione sono le opere dell’artista Michelangelo Pistoletto, l’osservazione della sua opera “ La Venere degli Stracci” ha fatto da preziosa guida per la creazione del nostro presepe. Speriamo vi piaccia e.........

Presepe classe 2 secondaria di monterosso

Classe 2 Scuola Secondaria di Monterosso

Questo nostro progetto per il presepe nasce da un principale elemento di ispirazione: il rispetto dell’ambiente e da come gli elementi naturali vivano ormai in simbiosi con plastiche, metalli e rifiuti di ogni genere e stiamo purtroppo piano piano imparando a conviverci. Il nostro presepe rappresenta infatti una capanna fatta di legno e materiali naturali che ospita i personaggi che invece, al contrario, sono realizzati con lattine, polistirolo, oggetti di plastica e tanti altri rifiuti, speriamo vi piaccia.

Presepe Classe 3 secondaria di monterosso

Classe 3 Scuola Secondaria di Monterosso

Siamo partiti da una scatola consegnata da Amazon ed abbiamo pensato non di buttarla, ma di aprirla e trasformala in capanna. Questo nostro progetto per il presepe nasce da un fondamentale elemento di ispirazione: il rispetto dell’ambiente. Per realizzarlo abbiamo fatto una ricerca di tutto quello che possiamo trovare sulle nostre spiagge, nelle nostre strade, nell’ambiente naturale in generale, e con tutto questo materiale abbiamo realizzato il nostro presepe che speriamo vi piaccia!!!!

Progetto a cura di: Convento Frati Cappuccini di Monterosso al Mare
In collaborazione con: Pro Loco Monterosso e Pubblica Assistenza Croce Bianca
Con il patrocinio di: Parco Nazionale Cinque Terre e Comune di Monterosso al Mare